Studente, Scuole ELI

Probabilmente il primo consiglio turistico quando pianifichi il tuo viaggio in Irlanda sarà: “Devi assolutamente andare alle Scogliere di Moher”. Ed è vero: non puoi perdertele! Continua a leggere per scoprire di più su questo luogo incredibile.
Cosa significano le iconiche Scogliere di Moher?
Sono un monumento naturale situato nella contea di Clare, sulla costa occidentale dell’Irlanda. Si estendono per circa 8 chilometri di fronte all’oceano Atlantico e raggiungono un’altezza di oltre 214 metri sul livello del mare.
Si sono formate più di 300 milioni di anni fa grazie a strati di scisto e arenaria. Si trovano in un paesaggio mozzafiato e sono considerate un simbolo della selvaggia costa irlandese. Ospitano una grande varietà di uccelli come urie e alche.
Sono molto famose perché ogni anno più di un milione di visitatori arriva per ammirare questo paesaggio emblematico, ricco di storia e di informazioni sulla geologia della zona.
Come arrivare dalle città di Drogheda o Dublino con i mezzi pubblici?
Da Drogheda
Puoi raggiungere le Scogliere di Moher in diversi modi. Uno è prendere il treno da Drogheda a Galway (circa 2 ore e mezza) e poi un autobus che impiega circa 2 ore in più. Un’altra opzione è partecipare a un tour guidato da Dublino con trasporto incluso. Se invece preferisci guidare, segui la M1 verso Dublino, poi la M50 e la N7 fino a collegarti con la N18, continua fino a Ennis e da lì prendi la N85 verso Ennistymon fino ad arrivare alle scogliere.
Da Dublino
Puoi andare alle Scogliere di Moher in autobus diretto dalla stazione Busáras (circa 4 ore di viaggio). Un’altra possibilità è unirti a un’escursione organizzata dal centro di Dublino. Se invece preferisci guidare, segui la M7 verso Limerick, poi la N18 fino a Ennis e infine la N85 fino alle scogliere.
Perché dovresti visitare le Scogliere di Moher?

Le viste dalle scogliere sono spettacolari e indimenticabili: l’Atlantico si fonde con il paesaggio verde dell’Irlanda in uno scenario unico.
Qui vivono numerose specie di uccelli come pulcinelle di mare, urie e gabbiani tridattili. È anche possibile avvistare foche e delfini nelle acque sottostanti.
Le attività all’aperto come il trekking, il birdwatching e l’arrampicata sono solo alcune delle opzioni disponibili.
Il centro visitatori offre esposizioni interattive sulla storia e la geologia del luogo, oltre a una caffetteria e un negozio di souvenir.
Le Scogliere di Moher sono senza dubbio una meta imperdibile per chiunque viaggi in Irlanda: uniscono paesaggi naturali, cultura e tante esperienze all’aria aperta.
A proposito… sapevi che qui sono stati girati film famosi come Harry Potter? Quindi prepara il tuo cappotto e unisciti all’avventura!
Con ELI Schools organizziamo escursioni giornaliere per non perderti questa meraviglia — scoprile qui: https://elischools.com/services/
Fonti
https://www.mochileandoporelmundo.com/visitar-los-acantilados-de-moher
https://www.cliffsofmoher.ie/about-the-cliffs-of-moher/cliffs-of-moher/at-the-cliffs/
https://saltaconmigo.com/blog/2016/01/consejos-disfrutar-acantilados-de-moher/
https://www.ireland.com/es-es/things-to-do/attractions/cliffs-of-moher/





