La festa più grande d’Irlanda sta per arrivare! Se sei nuovo sull’isola, probabilmente ti stai chiedendo dove andare, come vestirti e cosa fare. Ti raccontiamo un po’ di più su questa celebrazione, ma prima, partiamo dall’inizio.

Cosa si celebra in questo giorno?
Il St. Patrick’s Day è una festività culturale e religiosa che si celebra ogni 17 marzo in Irlanda e in molte parti del mondo. Prende il nome da San Patrizio, il santo patrono d’Irlanda, a cui si attribuisce l’introduzione del cristianesimo sull’isola nel V secolo.
La festività viene celebrata in Irlanda da più di mille anni e originariamente aveva un significato religioso, con persone che partecipavano ai servizi della chiesa e prendevano parte a banchetti e processioni in onore di San Patrizio.
Col tempo, la festività si è evoluta fino a diventare una celebrazione della cultura e dell’eredità irlandese, con sfilate, festival e altri eventi che si svolgono nelle città e nei paesi d’Irlanda e nel mondo. La festa è anche un’opportunità per gli irlandesi di mostrare la propria identità nazionale e celebrare i successi e i contributi del popolo irlandese alla società.
Oggi, il St. Patrick’s Day è sinonimo di sfilate, festival, musica e danza tradizionale. La gente si veste di verde, porta trifogli e gusta piatti tipici come lo Irish stew, il soda bread e, naturalmente, una pinta di Guinness.
Dove si può celebrare in Irlanda?

Ecco alcune opzioni per vivere questa giornata.
Festival a Dublino - San Patrizio
Un evento ricco di sfilate, concerti, spettacoli di strada e fuochi d’artificio. Questa sfilata è la più conosciuta e famosa a Dublino. Vedi il programma ufficiale qui: https://stpatricksfestival.ie/events/parade
Guinness Storehouse a Dublino
Durante la settimana di San Patrizio offre esperienze speciali, musica dal vivo e degustazioni uniche.
Sessioni di musica tradizionale
Nei pub e nei bar di tutta l’Irlanda troverai sessioni di musica irlandese dal vivo. È uno dei modi più autentici per godersi la celebrazione insieme ai locali.
Città di Waterford, Co. Waterford
Sapevi che Waterford è stata la prima città a dichiarare il St. Patrick’s Day come giorno festivo? Perciò le celebrazioni si basano sulla storia.
Siti storici
Se vuoi entrare in contatto con la storia e la cultura di questo paese, troverai luoghi come castelli, monasteri e antiche rovine da visitare.
Conclusione
Se hai in programma di studiare in Irlanda o sei già studente, non puoi perdere l’opportunità di scoprire e vivere il St. Patrick’s Day. Vale la pena connettersi con la storia e le tradizioni culturali che questo paese ha da offrirti.
Fonti
- https://kids.nationalgeographic.com/celebrations/article/st-patricks-day
- https://www.ireland.ie/en/st-patricks-day-2025/everything-you-need-to-know-about-st-patricks-day/
- https://www.gpb.org/education/origins-of-st-patricks-day
- https://research-repository.st-andrews.ac.uk/handle/10023/6624





