Quanto è facile adattarsi a un nuovo clima? Preferisci il caldo o il freddo? Sei un amante dei paesaggi, della natura o del cioccolato? Prima di scegliere l’isola come prossima destinazione, vale la pena porsi queste domande, perché qui puoi vivere tutte e quattro le stagioni in un solo giorno! Capirai presto perché gli ombrelli sono praticamente usa e getta e quanto sia importante controllare le previsioni del tempo ogni mattina prima di partire.
Una delle prime cose che facciamo prima di partire per l’Irlanda è chiedere informazioni sul meteo. Pensiamo che adattarsi a una nuova temperatura non possa essere poi così difficile e siamo entusiasti di sperimentare il cambiamento. La verità è che quasi nessuno di noi proviene da un paese con un clima unico come quello irlandese, quindi ci vuole un po’ più tempo del previsto per abituarsi.
Tuttavia, grazie al suo clima, questo paese rimane coperto di vegetazione tutto l’anno, il che gli è valso il soprannome di “Isola di Smeraldo”. Il clima è temperato, piuttosto umido e riceve venti caldi da ovest, rendendo gli inverni miti e le estati più fresche rispetto ad altri paesi alla stessa latitudine.
Temperature

Il mese più caldo in Irlanda rimane luglio, con temperature massime medie intorno ai 19 °C a Cork.
Nel 2025, in alcune regioni del paese sono state registrate punte di calore fino a 28 °C. I residenti hanno approfittato di ogni raggio di sole per godersi l’aria aperta e abbronzarsi, un aspetto molto apprezzato dagli irlandesi, che amano sfoggiare una tonalità dorata sulla pelle.
Per chi proviene dall’America Latina, abituato alle spiagge caraibiche e al clima caldo, queste temperature possono sembrare fresche, ma molti europei considerano l’isola una destinazione ideale per godersi l’estate tra giugno e agosto, anche solo per fare il bagno. Nel luglio 2025, la temperatura media dell’acqua a Cork era di 15,8 °C, mentre in inverno scendeva a circa 7-9 °C.
Qual è il periodo migliore per viaggiare in Irlanda?
Dipende dal tipo di esperienza che stai cercando:
Primavera (da marzo a maggio): giornate più lunghe, paesaggi fioriti e temperature tra gli 8 e i 15 °C. Questo è uno dei periodi migliori per esplorare il paese senza troppa pioggia o turisti.
Estate (da giugno ad agosto): clima più caldo (fino a 20 °C), festival, musica all’aperto e tanta vita di strada. Ideale per chi vuole godersi lunghe giornate ed esplorare l’intera isola.
Autunno (da settembre a novembre): colori spettacolari, clima fresco e meno folla. Temperature tra i 10 e i 14 °C.
Inverno (da dicembre a febbraio): la stagione più fredda e buia, con temperature tra i 3 e gli 8 °C, anche se raramente scende sotto gli 0 °C. Perfetta per godersi pub accoglienti, mercatini di Natale e paesaggi avvolti nella nebbia.
La pioggia in Irlanda
C’è un luogo comune secondo cui in Irlanda piove tutti i giorni, il che renderebbe le giornate grigie e cupe, ma non è vero! La verità è che i temporali di solito non durano a lungo.
In media, il numero di giorni piovosi varia tra 150 all’anno nell’est e nel sud-est e 225 nell’ovest. I mesi più piovosi sono dicembre e gennaio, mentre aprile e giugno tendono ad essere i più secchi.
Clima in Irlanda per città
Dublino: Più secca dell’ovest, con circa 730 mm di pioggia all’anno. Temperatura media annua: 10 °C.
Drogheda: Clima simile a Dublino, con inverni miti, estati fresche e precipitazioni moderate tutto l’anno.
Cork: Più umida (fino a 1200 mm/anno) ma leggermente più temperata.
Galway: Ventosa e umida, ideale per gli amanti del clima atlantico.
Belfast: Temperature simili a Dublino, ma leggermente più fredde in inverno.
Limerick: Temperata, con precipitazioni distribuite durante tutto l’anno.
Quali vestiti indossare in Irlanda?
Il segreto è vestirsi a strati. Il tempo cambia più volte al giorno, quindi è meglio sapersi adattare facilmente:
Giacca impermeabile o antivento (indispensabile).
Maglione o pile per le giornate fresche.
T-shirt o camicette leggere sotto, per quando esce il sole.
Sciarpa, cappello e guanti in inverno.
Scarpe comode e impermeabili per camminare su strade o sentieri bagnati.
Cappello o berretto e crema solare, anche d’estate: il sole può essere forte anche quando fa freddo.
Conclusione
Il meteo in Irlanda può essere impegnativo all’inizio, ma anche questo fa parte della sua magia. Qui non si sa mai se ci sarà sole, pioggia o vento in un dato giorno, ed è proprio questo che rende una storia da raccontare. Il bello è che non ci sono temperature estreme, quindi con l’abbigliamento giusto è facile abituarsi.
Grazie a così tanta pioggia, l’isola rimane verde e piena di vita tutto l’anno, e questo è qualcosa a cui gli irlandesi tengono molto e che apprezzano molto. Inoltre, parlare del meteo è quasi un rituale: troverete sempre qualcuno disposto a discuterne con voi. Quindi, invece di preoccuparvi, godetevi l’aria fresca, gli incredibili paesaggi e l’esperienza di vivere sulla famosa “Isola di Smeraldo”.
Se volete saperne di più sull’Irlanda, iniziate il vostro viaggio da qui.
Fonti
https://www.exteriores.gob.es/documents/fichaspais/irlanda_ficha%20pais.pdf
https://www.ccacoalition.org/es/partners/ireland
https://www.weather-atlas.com/en/ireland/cork-weather-july
https://seatemperature.info/cork-water-temperature.html
https://researchrepository.ucd.ie/collections/dce12d92-845e-4e9c-afab-cf85c24339b9
https://arxiv.org/abs/2412.10796
https://www.epa.ie/publications/research/climate-change/Climate_Research_in_Ireland_2023.pdf
https://www.maynoothuniversity.ie/icarus/research





